L'arte non va intesa solo come frutto della capacità creativa di un artista nel realizzare delle opere più o meno espressive o rappresentanti la realtà, ma occorre analizzare il percorso artistico e il lavoro in base alla sensibilità dell'autore e delle idee, i modelli, gli studi intrapresi e i concetti che desidera esprimere. L'arte è in grado di tradursi infatti nell'espressione di una ricerca culturale che diviene fonte di nutrimento e di stimolo per la creatività personale, consentendo il raggiungimento di forme di rivisitazione dagli esiti talvolta inaspettati. Le ricerche dell'artista nell'ambito della DataArt, il connubio tra arte e matematica, attraverso gli studi sulle matrici combinatorie basate sui numeri di Fibonacci e le possibilità permutative delle tassellazioni, hanno portato alla realizzazione del progetto "Algoritmi creativi". Una iniziativa che indaga e correla in maniera trasversale diverse discipline, dalla matematica all'arte, dalla scienza alla natura, dall'uomo al creato.
- Il processo creativo: dallo studio alla realizzazione. -